Finitura poliuretanica bicomponente per l’ottenimento di eccellenti prestazioni di resistenza all’usura. E’ possibile effettuare la miscelazione dei 2 componenti, anche semplicemente introducendo il componente CATALIZZATORE B nel contenitore del componente ESTRA SCRATCHPROOF , agitando senza particolari accorgimenti di miscelazione..
Grado di brillantezze, 60 gloss, mantiene l’effetto del rivestimento murale naturale satinato, è particolarmente indicato per locali molto frequentati e su un disegno molto vivace o con effetti pietra.
Grazie all’elevata trasparenza, .
CONSIGLI PRATICI PER LA PREPARAZIONE DEI FONDI
PREPARARE IL SOTTOFONDO (muro) PRIMA DEL MONTAGGIO
Contattaci
I sottofondi debbono essere asciutti, assorbenti, resistenti, privi di polvere, parti asportabili, vernici, oli, ecc.
FASE IMPORTANTE:
Controllare l’umidità c. Per gli intonaci cementizi e le pareti in calcestruzzo, in genere dal 2,5 al 3%, max. Per gli intonaci a base di gesso max. 0,5%. Controllare l’umidità in tutto lo spessore mediante igrometro a carburo o elettrico, tenendo presente .
CONSIGLI PRATICI PER LA RIMOZIONE DELLE VECCHIE CARTE
LA RIMOZIONE DELLE CARTE DA PARATI
Contattaci
COME SI RIMUOVE UNA CARTA DA PARATI?
Esistono due risposte a questa domanda:
Risposta uno
Nel caso in cui si voglia rimuovere completamente la carta dalla parete perchè si è deciso nel tinteggiarla, in questo caso in commercio esistono dei prodotti appositi che si chiamano stacca-parati, ma di norma si puo' provare a bagnare la carta con abbondante acqua calda .
CONSIGLI PRATICI PER LA SCELTA DELLE COLLE
Esistono in commercio una molteplice varietà di colle per il montaggio delle carte da parati, hanno alcune caratteristiche comuni, ma sono specifiche per il montaggio di differenti carte, per differenti supporti da applicare e normalmente ogni artigiano applicatore ha le sue preferenze.
Al fine di darvi una panoramica su questi prodotti, vi citiamo alcune delle piu' utilizzate. trovate le rispettive schede tecniche.
MAPEI
GLICOVIL MAPEI
Adesivo universale .
CONSIGLI PRATICI PER LA SCELTA DEL RIVESTIMENTO MURALE OPPORTUNO
DOMANDE E RISPOSTE ....
Contattaci
Disponiamo di differenti rivestimenti murali
Fibra di vetro, Tessuto Non Tessuto (tnt), rivestimento vinilico retrosupportato, poiché ognuno di questi rivestimenti ha una specifica ben precisa, in questo modo riusciamo a coprire una ampia gamma di soddisfazioni e locali. Tutti i nostri rivestimenti murali sono seguiti da un certificato con tutte le caratteristiche in normativa alle specifiche 13501 per il .